Questo libro è nato da una domanda che porto dentro da tanto tempo: la filosofia può trovare casa nei luoghi più semplici e inattesi?
Ho sempre creduto che il pensiero profondo non appartenga solo alle Università o ai manuali scolastici. Vive anche nella vita quotidiana, nei bar, nei dialoghi tra amici, nei silenzi in cui ci chiediamo chi siamo e perché.
Filosofi al bar è un romanzo, certo, ma nasce da un bisogno reale: raccontare come le idee, quando condivise, possano creare legami, accendere riflessioni, cambiare lo sguardo. In un paese qualunque, apparentemente immobile, basta un piccolo gruppo di persone che comincia a parlarsi per far nascere qualcosa di grande: un senso nuovo di comunità, di consapevolezza, di gentilezza.
Attraverso Guido, Ernesto, Marilena e tutti gli altri personaggi, ho provato a raccontare quanto possa essere ricca la vita quotidiana quando viene toccata dal pensiero. Non per spiegare e insegnare, ma per invitare. Invitare chi legge a fermarsi un momento, a riflettere, magari a iniziare una conversazione davanti a un caffè.
Questo libro è anche una lettera d’amore alla lentezza, alle domande senza risposte facili, e a quei momenti fragili ma potenti in cui ci permettiamo di ascoltare davvero.
Ti ringrazio anticipatamente se deciderai di aprire queste pagine e spero, in qualche modo, che parlino anche a te.
ASIN : B0FD7MQNJD
Editore : Independently published
Data di pubblicazione : 13 giugno 2025
Lingua : Italiano
Lunghezza stampa : 262 pagine
ISBN-13 : 979-8310810679
Peso articolo : 358 g
Dimensioni : 15.24 x 1.68 x 22.86 cm