Filosofi al bar è più di un romanzo, più di una raccolta di canzoni, più di una semplice chiacchierata tra amici.
È un invito. A fermarsi. A pensare. A condividere.
Nato tra un sorso di caffè e un sorriso complice, questo progetto racconta di uomini e donne che, in un piccolo paese, si ritrovano in un bar per discutere di filosofia, arte, matematica e vita quotidiana.
Con ironia, passione e una buona dose di umanità, i protagonisti si interrogano su ciò che conta davvero: il senso del tempo, il valore della gentilezza, la libertà, il lavoro, l’amore.
Attorno al tavolo del “Bar La Piazzetta”, le parole diventano semi. E da quei semi nascono pensieri, relazioni, riflessioni che profumano di autenticità.
Su questo sito puoi esplorare il mondo di Filosofi al bar:
leggere l'estratti del romanzo: clicca qui
ascoltare le canzoni originali ispirate ai dialoghi
Perché la filosofia, qui, non si studia: si vive.
E ogni lettore, ogni ascoltatore, è il benvenuto.
Prenditi un momento.
Siediti con noi.
La prossima domanda potrebbe essere proprio la tua.
Il libro è disponibile su Amazon: clicca qui
👉 Filosofi al bar è un romanzo, ma anche canzoni.
Le parole si fanno musica e la filosofia si intreccia con la vita, grazie ai brani originali che accompagnano i capitoli.
🎵 Le canzoni puoi ascoltarle su Spotify: clicca qui
🎭 I Personaggi
C'è Guido, il professore che vive di regole.
C'è Ernesto, venditore ambulante e amante del Tao.
E poi ci sono Domenico, Clara, Flavia, Arturo, Michele, Marilena...
Ognuno porta con sé un dubbio, una speranza, una piccola rivoluzione interiore.
🎶 Le Canzoni
Le canzoni nate dal libro – interpretate da Franco Lysias – danno voce a riflessioni e stati d’animo:
📌 Il seme della gentilezza
📌 La lezione di Epicuro
📌 La cura di sé
📌 Cos'è l'amore (secondo i filosofi)
...e altri brani che amplificano il senso del testo, tra parole e musica.
🌿 Perché leggerlo
Perché fa riflettere e pensare.
Perché offre una visione alternativa del lavoro, del tempo, del successo.
Perché ci ricorda che la filosofia non è solo sui libri, ma nelle scelte di ogni giorno, nei bar, nelle chiacchiere tra amici.
📬 Contatti e iniziative
Vuoi organizzare una presentazione, un incontro filosofico, o semplicemente condividere un pensiero?
Scrivimi: clicca qui