Fiorenzo, il protagonista, è un giovane uomo attento alla natura e al rispetto che bisogna portarle. Questo libro è naturalmente indicato ai lettori e alle lettrici di ogni età. Ideale come lettura di formazione per i più giovani, ottimo come momento di riflessione per gli adulti.
Fiorenzo sceglie di raccogliere e vendere erbe selvatiche, Fiorenzo sceglie di vivere in un modo diverso, ma abituarsi alla diversità dei normali è più difficile che abituarsi alla diversità dei diversi, per dirla con Pontiggia.
Un ritmo diverso, quello di una vita che sceglie di rallentare e di un uomo che decide di occuparsi dei compaesani. Una storia che educa chi legge a stabilire con la natura circostante una relazione armoniosa e rispettosa, che sceglie la strada della cooperazione, un rapporto amichevole col vicinato fatto di gesti semplici e arcaici. Il protagonista ed i personaggi sono, infatti, caratterizzati dai valori più importanti e fondamentali del buon vivere.
A cura di Milena Esposito
Copertina flessibile: 219 pagine
Editore: L'ArgoLibro (17 maggio 2018)
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8894907317
ISBN-13: 978-8894907315